SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL “CORSO SUI MARMANI IN POSIZIONE PRONA”, e sono altresì APERTE LE ISCRIZIONI AL “CORSO SUI MARMANI IN POSIZIONE SUPINA”. Entrambi i corsi sono parte a loro volta dell’intero “Corso sui punti Marmani” e al termine di ciascun corso sarà conferito l’attestato ai partecipanti.
Il “CORSO SUI MARMANI IN POSIZIONE PRONA” si terrà i giorni 13 e 14 MAGGIO.
Il “CORSO SUI MARMANI IN POSIZIONE SUPINA” di terrà i giorni 20 e 21 MAGGIO.
PRENOTAZIONI per entrambi i corsi monotematici ENTRO il 10 MAGGIO.
Per INFO E ISCRIZIONI contattare il numero 327.4014760
PROGRAMMA DEI CORSI
2° WEEKEND, 13 e 14 MAGGIO
Sabato
Mattina (teoria):
ore 9.00/11.00 i Subdosha: le 5 suddivisioni funzionali di Vata, Pitta e Kapha che si dislocano in varie aree del corpo
11.00/ 11.15 pausa
11.15/ 13.15 i Subdosha: le 5 suddivisioni funzionali di Vata, Pitta e Kapha che si dislocano in varie aree del corpo
Pomeriggio (pratica):
ore 14.30/16.30 studio dei Marmani in posizione prona
ore16.30/ 16.45 pausa
ore 16.45/ 18.45 studio dei Marmani in posizione prona
Domenica
Mattina (teoria):
ore 9.00/11.00 Agni: il fuoco responsabile di tutte le trasformazioni come la digestione ma anche di funzioni come l’assorbimento e l’assimilazione degli alimenti
11.00/ 11.15 pausa
11.15 13.15 Agni: il fuoco responsabile di tutte le trasformazioni come la digestione ma anche di funzioni come l’assorbimento e l’assimilazione degli alimenti
Pomeriggio (pratica):
ore 14.30/16.30 studio dei Marmani in posizione prona
ore16.30/ 16.45 pausa
ore 16.45/ 18.45 studio dei Marmani in posizione prona
3° WEEKEND, 20 e 21 MAGGIO
Sabato
Mattina (teoria):
ore 9.00/11.00 i Dhatu: i sette tessuti o elementi costruttori
11.00/ 11.15 pausa
11.15/ 13.15 i Dhatu: i sette tessuti o elementi costruttori
Pomeriggio (pratica):
ore 14.30/16.30 studio dei Marmani in posizione supina
ore16.30/ 16.45 pausa
ore 16.45/ 18.45 studio dei Marmani in posizione supina
Domenica
ore 9.00/11.00 gli Srotamsi: i canali “grossolani” presenti nel corpo umano
11.00/ 11.15 pausa
11.15 13.15 gli Srotamsi: i canali “grossolani” presenti nel corpo umano
Pomeriggio (pratica):
ore 14.30/16.30 studio dei Marmani in posizione supina
ore16.30/ 16.45 pausa
ore 16.45/ 18.45 studio dei Marmani in posizione supina